Elenco delle politiche attive
Nome | Tipo | Consenso dell'utente |
---|---|---|
Termini di servizio | Politiche del sito | Tutti gli utenti |
Cookie policy | Politiche del sito | Tutti gli utenti |
Privacy policy | Politiche di privacy | Tutti gli utenti |
Dichiarazione di accessibilità | Politiche del sito | Tutti gli utenti |
Riassunto
Termini di servizio
Testo della politica
Direzione Organizzazione e Risorse Umane
Area Organizzazione e Sviluppo Professionale
Termini di servizio
1. Premessa
Il Comune di Milano ha sviluppato il sito https://fad.comune.milano.it/ , di seguito “Sito” per contribuire al raggiungimento degli obiettivi previsti dalla Direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione “Pianificazione della formazione e sviluppo delle competenze funzionali alla transizione digitale, ecologica e amministrativa promosse dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”.
A tal fine il Sito intende offrire ai Dipendenti e ai Cittadini del Comune di Milano contenuti formativi in grado di rispondere efficacemente alle sfide poste dal contesto dinamico di questi anni che richiede un aggiornamento continuo delle competenze e conoscenze.
Nella presente pagina sono riportati i Termini di Servizio relativi all'utilizzo del Sito che l'utente - navigando sul Sito, accedendo alla sua area riservata e utilizzando i suoi servizi e contenuti - dichiara di accettare e si impegna a rispettare. I presenti Termini e Condizioni sono validi dal
17/12/2024 e potranno essere modificati e/o integrati dal Comune di Milano in qualsiasi momento e senza preavviso, qualora richiesto da aggiornamenti normativi o modifiche ai servizi offerti. L'utente è pertanto invitato a prendere regolarmente visione dell'ultima versione aggiornata degli stessi, disponibile e permanentemente accessibile da qualunque pagina del sito, cliccando sul collegamento "Termini di Servizio".
2. Utilizzo del Sito
Il Sito mette a disposizione degli utenti un catalogo formativo al cui interno i corsi previsti possono essere destinati ai dipendenti, anche suddivisi in sottogruppi, e/o ai cittadini.
Per accedere al catalogo formativo i Dipendenti del Comune di Milano utilizzano il proprio account istituzionale, mentre i cittadini utilizzeranno il proprio SPID.
Per maggiori informazioni, sui servizi e contenuti formativi offerti dal Sito, possono essere consultate le FAQ.
Effettuando l'accesso o utilizzando i servizi presenti sul Sito, l'Utente accetta i presenti Termini e Condizioni d'uso impegnandosi a rispettarli e:
· a utilizzare il Sito in conformità ai presenti Termini di Servizio;
· a non utilizzare il Sito e le informazioni in esso contenute per finalità illecite, fraudolente o in violazione di qualsivoglia normativa locale, nazionale, internazionale, in particolare in materia di diritti di proprietà intellettuale e protezione dei dati personali;
· a non adottare comportamenti che possano compromettere il corretto funzionamento o la sicurezza del Sito;
· a non fornire informazioni e dati falsi, incompleti, inesatti;
· a non utilizzare le credenziali di un altro utente per accedere all'area riservata del Sito.
Il Comune di Milano si riserva ogni più ampio diritto di sospendere o revocare l'accesso all'area riservata del Sito nel caso in cui il suo utilizzo non sia conforme ai presenti Termini di Servizio.
Il Comune di Milano si impegna costantemente per assicurare la qualità delle informazioni pubblicate sul Sito, nonché il funzionamento dei servizi erogati.
Per qualunque segnalazione o suggerimento è possibile scrivere all'indirizzo: RU.FaD@comune.milano.it
3. Proprietà intellettuale
I contenuti pubblicati sul presente Sito (testi, immagini, fotografie, video, documenti, tabelle, ecc.) possono essere utilizzati unicamente per la fruizione dei servizi offerti tramite lo stesso.
Il logo del Comune di Milano è di esclusiva titolarità del Comune. L'utilizzo e la riproduzione del logo sono consentiti solo previa espressa autorizzazione del Comune di Milano.
L'uso dei contenuti del Sito da parte degli utenti non può generare automaticamente l'aspettativa della relativa approvazione, validazione o certificazione da parte del Comune di Milano di tale utilizzo, salvo nei casi di rilascio di specifica attestazione.
Ogni utilizzo abusivo del logo e dei contenuti del Sito sarà perseguito ai sensi di legge.
4. Limitazione di responsabilità
Nella misura massima consentita dalla legge, in nessun caso il Comune di Milano può essere ritenuto responsabile dei danni di qualsiasi natura causati, direttamente o indirettamente, dall'utilizzo del Sito, o dall'incapacità o impossibilità di utilizzarlo e/o accedervi. Il Comune di Milano, inoltre, non potrà essere ritenuto in alcun modo responsabile per i servizi di connettività utilizzati dagli utenti per l'accesso al Sito.
5. Privacy
Il trattamento dei dati personali raccolti tramite il Sito è effettuato in conformità alla normativa in materia di protezione dei dati personali, come meglio specificato all'interno della Privacy Policy di questo Sito.
Il Sito fa uso di cookie in conformità alla normativa applicabile, come indicato nella sezione “Cookie Policy” all'interno della Privacy Policy del Sito.
6. Legge applicabile e foro competente
I presenti Termini e Condizioni si applicano e si interpretano in conformità alla legge italiana e qualunque controversia in relazione alle presenti Condizioni sarà affidata all'esclusiva competenza del Foro di Milano, Italia.
Milano, 17/12/2024
Riassunto
Cookie policy
Testo della politica
Direzione Organizzazione e Risorse Umane
Area Organizzazione e Sviluppo Professionale
COOKIE POLICY
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. I cookie sono piccoli file di testo che vengono salvati sui dispositivi degli utenti che visitanoun sito web.
I cookie vengono utilizzati per:
- Ricordare le preferenze: come la lingua scelta o le impostazioni di visualizzazione.
- Analisi statistica: per capire come viene utilizzato il sito e migliorarlo di conseguenza.
- Funzionalità del sito: per garantire che il sito funzioni correttamente.
Vengono utilizzati solo cookie tecnici e analytics che
rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri
identificatori tecnici per i quali non è richiesta l’acquisizione del consenso
rispetto al loro utilizzo.
Milano, 17/12/2024
Riassunto
Informativa trattamento dati dipendenti
Testo della politica

Direzione Organizzazione e Risorse Umane
Area organizzazione e sviluppo professionale
Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), si forniscono le seguenti informazioni.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è il Comune di Milano con sede in Piazza della Scala, 2, 20121 Milano (MI):
- Direzione Organizzazione e Risorse Umane – Area Organizzazione e Sviluppo Professionale, sita in via Bergognone, 30 – Milano 20144; indirizzo e-mail RU.Formazione@comune.milano.it;
Data Protection Officer (DPO)
Il Comune di Milano ha nominato un proprio Responsabile per la protezione dei dati personali che può essere contattato all’ indirizzo e-mail: dpo@comune.milano.it.
Finalità
Tutti i dati personali forniti saranno trattati in modo lecito e secondo correttezza al fine di fornire i servizi erogati dal Sito (es. il test di autovalutazione, formazione e la verifica post-formazione), nonché di rispondere alle comunicazioni e alle domande degli utenti, sempre nell'assolvimento dei compiti istituzionali del Comune d Milano, così come previsti dalla normativa vigente.
I dati personali sopra elencati sono trattati per le seguenti finalità:
a. Fruizione dei servizi di assessment
L'attività è volta ad attestare e registrare i livelli di competenza iniziale rispetto ai corsi proposti da parte di ciascun Discente tramite lo svolgimento di un test di ingresso
b. Fruizione dei contenuti formativi
L'attività è volta a tracciare e attestare lo svolgimento dell'attività formativa svolta dal Discente, definita tramite le assegnazioni eseguite dagli Amministratori del Sito o l’iscrizione individuale
c. Attività di post-formazione
L'attività è volta alla verifica e registrazione dei progressi iterativi compiuti da ciascun Discente nel percorso formativo assegnato, attraverso lo svolgimento di test finali e di uscita che verifichino il livello di competenza raggiunto.
d. Analisi statistica
L'attività è volta alla elaborazione di report allo scopo di monitorare costantemente l'andamento dell'iniziativa e fornire supporto per la definizione di interventi e strategie operative finalizzate allo scopo
e. Help Desk e Assistenza
Attraverso il Sito è possibile inviare richieste di informazioni utilizzando gli indirizzi e gli strumenti di contatto riportati sul Sito stesso. Il conferimento di tali dati è necessario per rispondere alle richieste inviate dagli Utenti nonché per ricontattare il mittente per ottenere precisazioni in ordine a quanto segnalato. In nessun caso i dati conferiti dagli Utenti saranno pubblicati.
f. Sicurezza e gestione del Sito
L'attività è volta a gestire il Sito e le risorse informatiche ad esso collegate, per garantirne il corretto funzionamento e la sicurezza
Base giuridica
- I dati personali sono trattati nel rispetto delle condizioni previste dal Regolamento ed in particolare dall’art. 6 – par. 1 lett. b) ed e) – Reg. EU 2016/679; D.lgs. 165/2001 “Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche” art. 1 comma c, art.7 c.1, c.4 e CCNL relativo al Comparto delle Funzioni Locali art.54, art.55, art. 56.
Tipologie dei dati trattati
Il Sito prevede il trattamento delle seguenti categorie di dati personali in quanto utenti dipendenti del Comune di Milano con profilo Discente o Docente il cui accesso al sito è previsto con le credenziali istituzionali già in uso:
- Nome;
- Cognome;
- Data di Nascita;
- Mail istituzionale;
- Cod.ana.;
- Sesso;
- Direzione;
- Area;
- Unità;
- Categoria;
- Qualifica;
- Tempo Determinato /Indeterminato.
Oltre ai dati indicati, per gli utenti con profilo Discente sono raccolte e trattate anche informazioni relative a: i percorsi formativi attivati e svolti dal Discente sul Sito (es. competenze e corsi assegnati, titolo dei corsi seguiti); allo status del corso (es. stato di avanzamento, ultima partecipazione al corso, data di inizio e fine corso, svolgimento di test finali) e ai risultati conseguiti (es. risposte ai test, data di superamento del test, punteggi conseguiti, livelli di competenza raggiunti, badge ottenuti).
Infine, su base facoltativa, il Discente può fornire un proprio giudizio di gradimento sui corsi frequentati.
Infine, per tutti i profili Utente, sono raccolti alcuni dati di navigazione (quali indirizzo IP, nomi a dominio, ULR delle risorse richieste, informazioni sul sistema operativo, tipologia di dispositivo, informazioni di geolocalizzazione), anche attraverso cookie o tecnologie similari (si veda sotto la Cookie Policy per maggiori informazioni).
Modalità di trattamento
Il trattamento si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali ed è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza. Viene effettuato anche con l’ausilio di strumenti elettronici coerentemente con le operazioni indicate nell’art. 4, punto 2, del Regolamento UE 2016/679.
Viene effettuato anche con l’ausilio di strumenti elettronici coerentemente con le operazioni indicate nell’art. 4, punto 2, del Regolamento UE 2016/679.
Comunicazione e diffusione
I dati personali non sono oggetto di comunicazione o di diffusione.
Categorie di destinatari dei dati
I dati personali degli Utenti
trattati nell'ambito del Sito potranno essere comunicati o resi accessibili ad
altri soggetti, in qualità di Responsabili del trattamento.
Nello specifico, i dati potranno essere comunicati a:
- soggetti che forniscono supporto tecnologico e contenutistico nell'erogazione dei corsi e il funzionamento del Sito.
Per assicurare la continua disponibilità dei propri servizi e migliorarne le
modalità di fruizione, il Titolare si avvale di fornitori terzi nominati ai
sensi dell’art. 28 GDPR che presentano garanzie sufficienti per mettere in atto
misure tecniche e organizzative adeguando il livello di protezione al rischio
del trattamento dei dati personali.
Il trattamento dei dati può essere effettuato anche da personale delle seguenti società:
- ACCENTURE S.p.A.;
- Almaviva S.p.A;
- ENTERPRISE SERVICES ITALIA S.R.L.
che assumono la funzione di Responsabile del trattamento ex art. 28 del Regolamento UE 2016/679.
Conservazione dei dati
I dati saranno conservati per un tempo non inferiore alla durata del rapporto lavoro e comunque per il tempo necessario alla gestione delle connesse attività amministrative con particolare riguardo agli obblighi di tenuta della documentazione presso gli archivi secondo i criteri e le norme in materia di scarto documentale.
Trasferimento dati verso paese terzi
I dati trattati per le predette finalità non sono trasferiti a paesi terzi all’esterno dell’Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo (SEE) o ad organizzazioni internazionali. Ove ciò dovesse rendersi necessario, tale trasferimento avverrà esclusivamente nei confronti di Paesi terzi a favore dei quali la Commissione Europea ha previamente emanato una decisione di adeguatezza, ai sensi dell’articolo 45 GDPR, o, in mancanza, in presenza di una delle garanzie di cui al Capo V del GDPR, quali le clausole contrattuali standard ai sensi dell’articolo 46 GDPR.
Diritti degli interessati
Gli interessati possono esercitare i diritti previsti dall’art. 15 e seguenti del Regolamento UE 2016/679 ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, la portabilità, l’aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se sussistono i presupposti nonché di opporsi all’elaborazione rivolgendo la richiesta va rivolta al:
La richiesta deve essere rivolta a
- Comune di Milano, in qualità di Titolare, Piazza della Scala, 2, 20121 Milano (MI) – Direzione Organizzazione e Risorse Umane – Area Organizzazione e Sviluppo Professionale, sita in via Bergognone, 30 – Milano 20144; indirizzo email RU.Formazione@comune.milano.it
- Responsabile per la protezione dei dati personali del Comune di Milano (Data Protection Officer - “DPO”) all’indirizzo email dpo@comune.milano.it
Esclusivamente per l’esercizio del diritto della cancellazione dei dati di cui all’art. 17 della Sezione 3 del Regolamento (UE) 2016/679 l’interessato dovrà formulare apposita istanza accedendo al seguente link https://servizicrm.comune.milano.it/Cittadino/Cancellazionedati
Diritto di reclamo
Si informa infine che gli interessati, qualora ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 (art. 77) hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, (www.garanteprivacy.it) o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
Modifiche
Il Titolare si riserva il diritto di apportare alla presente Informativa, a propria esclusiva discrezione ed in qualunque momento, tutte le modifiche ritenute opportune o rese obbligatorie dalle norme di volta in volta vigenti, dandone adeguata pubblicità agli interessati.
Milano, 17/12/2024
Riassunto
Dichiarazione di accessibilità
Testo della politica

Direzione Organizzazione e Risorse Umane
DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITA’
Comune di Milano si impegna a rendere il Sito https://fad.comune.milano.it/ accessibile, conformemente al D.lgs 10 agosto 2018, n. 106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.
La presente dichiarazione di accessibilità si applica a “https://fad.comune.milano.it/ ”.
L’implementazione rispetta le linee guida sull'accessibilità delle WCAG 2.1 (Web Content Accessibility Guidelines)
Milano, 17/12/2024