Privacy policy
Informativa trattamento dati dipendenti

Direzione Organizzazione e Risorse Umane
Area organizzazione e sviluppo professionale
Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), si forniscono le seguenti informazioni.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è il Comune di Milano con sede in Piazza della Scala, 2, 20121 Milano (MI):
- Direzione Organizzazione e Risorse Umane – Area Organizzazione e Sviluppo Professionale, sita in via Bergognone, 30 – Milano 20144; indirizzo e-mail RU.Formazione@comune.milano.it;
Data Protection Officer (DPO)
Il Comune di Milano ha nominato un proprio Responsabile per la protezione dei dati personali che può essere contattato all’ indirizzo e-mail: dpo@comune.milano.it.
Finalità
Tutti i dati personali forniti saranno trattati in modo lecito e secondo correttezza al fine di fornire i servizi erogati dal Sito (es. il test di autovalutazione, formazione e la verifica post-formazione), nonché di rispondere alle comunicazioni e alle domande degli utenti, sempre nell'assolvimento dei compiti istituzionali del Comune d Milano, così come previsti dalla normativa vigente.
I dati personali sopra elencati sono trattati per le seguenti finalità:
a. Fruizione dei servizi di assessment
L'attività è volta ad attestare e registrare i livelli di competenza iniziale rispetto ai corsi proposti da parte di ciascun Discente tramite lo svolgimento di un test di ingresso
b. Fruizione dei contenuti formativi
L'attività è volta a tracciare e attestare lo svolgimento dell'attività formativa svolta dal Discente, definita tramite le assegnazioni eseguite dagli Amministratori del Sito o l’iscrizione individuale
c. Attività di post-formazione
L'attività è volta alla verifica e registrazione dei progressi iterativi compiuti da ciascun Discente nel percorso formativo assegnato, attraverso lo svolgimento di test finali e di uscita che verifichino il livello di competenza raggiunto.
d. Analisi statistica
L'attività è volta alla elaborazione di report allo scopo di monitorare costantemente l'andamento dell'iniziativa e fornire supporto per la definizione di interventi e strategie operative finalizzate allo scopo
e. Help Desk e Assistenza
Attraverso il Sito è possibile inviare richieste di informazioni utilizzando gli indirizzi e gli strumenti di contatto riportati sul Sito stesso. Il conferimento di tali dati è necessario per rispondere alle richieste inviate dagli Utenti nonché per ricontattare il mittente per ottenere precisazioni in ordine a quanto segnalato. In nessun caso i dati conferiti dagli Utenti saranno pubblicati.
f. Sicurezza e gestione del Sito
L'attività è volta a gestire il Sito e le risorse informatiche ad esso collegate, per garantirne il corretto funzionamento e la sicurezza
Base giuridica
- I dati personali sono trattati nel rispetto delle condizioni previste dal Regolamento ed in particolare dall’art. 6 – par. 1 lett. b) ed e) – Reg. EU 2016/679; D.lgs. 165/2001 “Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche” art. 1 comma c, art.7 c.1, c.4 e CCNL relativo al Comparto delle Funzioni Locali art.54, art.55, art. 56.
Tipologie dei dati trattati
Il Sito prevede il trattamento delle seguenti categorie di dati personali in quanto utenti dipendenti del Comune di Milano con profilo Discente o Docente il cui accesso al sito è previsto con le credenziali istituzionali già in uso:
- Nome;
- Cognome;
- Data di Nascita;
- Mail istituzionale;
- Cod.ana.;
- Sesso;
- Direzione;
- Area;
- Unità;
- Categoria;
- Qualifica;
- Tempo Determinato /Indeterminato.
Oltre ai dati indicati, per gli utenti con profilo Discente sono raccolte e trattate anche informazioni relative a: i percorsi formativi attivati e svolti dal Discente sul Sito (es. competenze e corsi assegnati, titolo dei corsi seguiti); allo status del corso (es. stato di avanzamento, ultima partecipazione al corso, data di inizio e fine corso, svolgimento di test finali) e ai risultati conseguiti (es. risposte ai test, data di superamento del test, punteggi conseguiti, livelli di competenza raggiunti, badge ottenuti).
Infine, su base facoltativa, il Discente può fornire un proprio giudizio di gradimento sui corsi frequentati.
Infine, per tutti i profili Utente, sono raccolti alcuni dati di navigazione (quali indirizzo IP, nomi a dominio, ULR delle risorse richieste, informazioni sul sistema operativo, tipologia di dispositivo, informazioni di geolocalizzazione), anche attraverso cookie o tecnologie similari (si veda sotto la Cookie Policy per maggiori informazioni).
Modalità di trattamento
Il trattamento si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali ed è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza. Viene effettuato anche con l’ausilio di strumenti elettronici coerentemente con le operazioni indicate nell’art. 4, punto 2, del Regolamento UE 2016/679.
Viene effettuato anche con l’ausilio di strumenti elettronici coerentemente con le operazioni indicate nell’art. 4, punto 2, del Regolamento UE 2016/679.
Comunicazione e diffusione
I dati personali non sono oggetto di comunicazione o di diffusione.
Categorie di destinatari dei dati
I dati personali degli Utenti
trattati nell'ambito del Sito potranno essere comunicati o resi accessibili ad
altri soggetti, in qualità di Responsabili del trattamento.
Nello specifico, i dati potranno essere comunicati a:
- soggetti che forniscono supporto tecnologico e contenutistico nell'erogazione dei corsi e il funzionamento del Sito.
Per assicurare la continua disponibilità dei propri servizi e migliorarne le
modalità di fruizione, il Titolare si avvale di fornitori terzi nominati ai
sensi dell’art. 28 GDPR che presentano garanzie sufficienti per mettere in atto
misure tecniche e organizzative adeguando il livello di protezione al rischio
del trattamento dei dati personali.
Il trattamento dei dati può essere effettuato anche da personale delle seguenti società:
- ACCENTURE S.p.A.;
- Almaviva S.p.A;
- ENTERPRISE SERVICES ITALIA S.R.L.
che assumono la funzione di Responsabile del trattamento ex art. 28 del Regolamento UE 2016/679.
Conservazione dei dati
I dati saranno conservati per un tempo non inferiore alla durata del rapporto lavoro e comunque per il tempo necessario alla gestione delle connesse attività amministrative con particolare riguardo agli obblighi di tenuta della documentazione presso gli archivi secondo i criteri e le norme in materia di scarto documentale.
Trasferimento dati verso paese terzi
I dati trattati per le predette finalità non sono trasferiti a paesi terzi all’esterno dell’Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo (SEE) o ad organizzazioni internazionali. Ove ciò dovesse rendersi necessario, tale trasferimento avverrà esclusivamente nei confronti di Paesi terzi a favore dei quali la Commissione Europea ha previamente emanato una decisione di adeguatezza, ai sensi dell’articolo 45 GDPR, o, in mancanza, in presenza di una delle garanzie di cui al Capo V del GDPR, quali le clausole contrattuali standard ai sensi dell’articolo 46 GDPR.
Diritti degli interessati
Gli interessati possono esercitare i diritti previsti dall’art. 15 e seguenti del Regolamento UE 2016/679 ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, la portabilità, l’aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se sussistono i presupposti nonché di opporsi all’elaborazione rivolgendo la richiesta va rivolta al:
La richiesta deve essere rivolta a
- Comune di Milano, in qualità di Titolare, Piazza della Scala, 2, 20121 Milano (MI) – Direzione Organizzazione e Risorse Umane – Area Organizzazione e Sviluppo Professionale, sita in via Bergognone, 30 – Milano 20144; indirizzo email RU.Formazione@comune.milano.it
- Responsabile per la protezione dei dati personali del Comune di Milano (Data Protection Officer - “DPO”) all’indirizzo email dpo@comune.milano.it
Esclusivamente per l’esercizio del diritto della cancellazione dei dati di cui all’art. 17 della Sezione 3 del Regolamento (UE) 2016/679 l’interessato dovrà formulare apposita istanza accedendo al seguente link https://servizicrm.comune.milano.it/Cittadino/Cancellazionedati
Diritto di reclamo
Si informa infine che gli interessati, qualora ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 (art. 77) hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, (www.garanteprivacy.it) o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
Modifiche
Il Titolare si riserva il diritto di apportare alla presente Informativa, a propria esclusiva discrezione ed in qualunque momento, tutte le modifiche ritenute opportune o rese obbligatorie dalle norme di volta in volta vigenti, dandone adeguata pubblicità agli interessati.
Milano, 17/12/2024